-
Articoli recenti
Archivi
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- novembre 2014
- gennaio 2014
- ottobre 2013
- agosto 2013
Categorie
Meta
Classifica Articoli e Pagine
- 17 maggio 1944: nascita della Brigata Garibaldina "Ateo Garemi"
- L'armata s'agapò: repressione e censura nell'Italia del dopoguerra
- L'insurrezione partigiana di Santa Libera (20 agosto 1946)
- Così fu condotto l’attacco in via Rasella
- Il reparto - confino dell'Officina Stella Rossa a Torino
- Monika Ertl, la guerrigliera "Imilla"
- I nuovi partigiani
- L'A.N.P.I. contro la repressione: solidarietà a militanti no tav e studenti antifascisti
- Parole
- L'eccidio di Pozzo di Becca
aprile: 2017 L M M G V S D « Mar 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Iscriviti al blog tramite e-mail
Archivi tag: resistenza tradita
Guerra di Liberazione, e basta!
Come ricorda in questo video il Partigiano Nino De Marchi “Rolando” classe 1920, della Divisione Garibaldi “Nino Nannetti”, non c’è stata una guerra civile nei 20 mesi da settembre ’43 ad aprile ’45. Ce lo ricordava anche il Partigiano “Furia” Gianni Giannoccolo nel suo … Continua a leggere
Lettera agli ex iscritti al Pci folgorati dal renzismo
Caro ex iscritto al Pci, leggimi pure (anzi, me lo auguro) se sei tra coloro che oggi vedono nel Pd una pur lontana parentela con quel grande partito. Non siete tantissimi ma ci siete, alcuni vivacchiano sconsolati, altri propugnano il … Continua a leggere
Pubblicato in anpi, articoli giornale, costituzione, memoria, resistenza tradita
Contrassegnato anpi, costituzione, modifica costituzione, no referendum, partito comunista, partito democratico, renzi, renzismo, resistenza, resistenza tradita, Vindice Lecis
Lascia un commento
Moretto, il boxeur che uccideva le SS a mani nude
Quando il 16 ottobre 1943 i tedeschi imprigionarono gli ebrei di Roma ne sfuggì loro uno, che continuerà a braccarli fino all’arrivo degli alleati. Questa è la storia di Pacifico Di Consiglio, detto Moretto, l’ebreo romano che di fronte alle … Continua a leggere
Pubblicato in articoli giornale, fascismo, memoria, partigiani
Contrassegnato moretto, pacifico di consiglio moretto, pugile ebreo romano, pugile uccide ss, resistenza tradita
Lascia un commento
La GAP, di Dario Fo e Fiorenzo Carpi
Una canzone di Dario Fo e Fiorenzo Carpi del 1977, dallo spettacolo “Vorrei morire stasera se dovessi pensare che non è servito a niente”. Interpretata da Alessio Lega il 1° agosto 2010 in un fuoriprogramma a Luni (MS); dedicata alla … Continua a leggere
Pubblicato in fascismo, memoria, partigiani, resistenza tradita, video
Contrassegnato alessio lega, dario fo, fiorenzo carpi, gap, giovanni pesce, resistenza tradita
Lascia un commento
Giuseppe Albano, il “Gobbo”
(…) Ritornando a Giuseppe Albano, non si può comunque non rimanere stupiti di come un ragazzo di soli 18 anni sia assurto alla cronaca nazionale e di come se ne tramandi la memoria anche a distanza di ormai settantanni dalla … Continua a leggere
Pubblicato in partigiani, resistenza tradita
Contrassegnato giovanni albano, giuseppe albano, il gobbo, massimo recchioni, Orfeo Mucci, Quarticciolo, resistenza tradita
Lascia un commento
Il cosiddetto “esercito” dei repubblichini
Il saggista Mario Cervi scrisse che “gli aderenti alla Repubblica di Salò si sono sempre lamentati del termine repubblichini con cui capita di designarli. Eppure quel termine ci sembra accettabile, ed efficacemente riassuntivo. Ci sembra tale, anzitutto, perché il dire … Continua a leggere
Pubblicato in criminali di guerra, fascismo, memoria
Contrassegnato esercito rsi, reparti rsi, repubblichini, resistenza tradita, rsi, ss italiane
1 commento
Umberto Lorenzoni, nome di battaglia “Eros”
Questa è la parte conclusiva del discorso pronunciato in Cansiglio il 13 settembre del 2015 dal Partigiano Combattente Umberto Lorenzoni “Eros”. Un discorso più volte disturbato e interrotto dalle truppe cammellate di Renzi (sindaci, assessori e senatrici) che non avrebbero … Continua a leggere
Pubblicato in anpi, partigiani, resistenza tradita, video
Contrassegnato anpi, anpi 2016, cansiglio 2015, congresso rimini anpi, italicum, puppato, referendum costituzionale, resistenza tradita, riforma boschi, umberto lorenzoni eros
Lascia un commento
Giovanni Pesce risponde a D’Alema
L’uccisione di Mussolini da parte dei partigiani? “Un processo, come a Norimberga, sarebbe stato più giusto”. Questa dichiarazione di Massimo D’Alema compare nel libro di Bruno Vespa “Vincitori e Vinti” uscito nel 2005. A questa infausta dichiarazione rispose Giovanni Pesce, … Continua a leggere
Pubblicato in articoli giornale, clnai, criminali di guerra, fascismo, memoria, partigiani, resistenza tradita
Contrassegnato 29 aprile 1945, bruno vespa mussolini, clnai, fucilazione mussolini, giovanni pesce, mario berlinguer, massimo d'alema, mussolini, resistenza tradita, sterminare fascisti, tiziana pesce
1 commento
Giuseppe Cederna: La memoria è un sasso rivoltato
La memoria è un sasso rivoltato. E’ un palmo di terra in attesa, una tana brulicante, un germoglio bianco, un filo verde che si solleva. Nel deserto del Sahara dove non ci sono germogli, né fili d’erba, la memoria è … Continua a leggere
Pubblicato in fascismo, memoria, partigiani, resistenza tradita
Contrassegnato 25 aprile 1945, 25 aprile 2016, festa liberazione, giuseppe cederna, memoria sasso rivoltato, resistenza tradita
Lascia un commento