-
Articoli recenti
Archivi
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- novembre 2014
- gennaio 2014
- ottobre 2013
- agosto 2013
Categorie
Meta
Classifica Articoli e Pagine
- 17 maggio 1944: nascita della Brigata Garibaldina "Ateo Garemi"
- L'armata s'agapò: repressione e censura nell'Italia del dopoguerra
- L'insurrezione partigiana di Santa Libera (20 agosto 1946)
- Così fu condotto l’attacco in via Rasella
- Il reparto - confino dell'Officina Stella Rossa a Torino
- Monika Ertl, la guerrigliera "Imilla"
- I nuovi partigiani
- L'A.N.P.I. contro la repressione: solidarietà a militanti no tav e studenti antifascisti
- Parole
- L'eccidio di Pozzo di Becca
aprile: 2017 L M M G V S D « Mar 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Iscriviti al blog tramite e-mail
Archivi tag: palestina
15 maggio 1948, Nakba, la catastrofe
Ogni 15 maggio il popolo palestinese e tutti i suoi sostenitori nel mondo commemorano la Nakba, la catastrofe. Questo termine è l’appellativo che i palestinesi danno al 15 maggio del 1948, data in cui l’esercito sionista ha invaso i territori … Continua a leggere
Pubblicato in memoria, palestina, sionismo, video
Contrassegnato 15 maggio 1948, nakba, Nurit Peled Elhanann, opuscolo nakba, palestina, sionismo
Lascia un commento
Il massacro di Deir Yassin
Uno dei più scabrosi atti di terrorismo (sionista) contro la popolazione civile (palestinese) si registra nell’aprile 1948 a , un villaggio palestinese vicino a Gerusalemme. Si è trattato di un atto di puro terrorismo, alle donne e ai bambini non … Continua a leggere
Pubblicato in articoli giornale, criminali di guerra, memoria, palestina, sionismo
Contrassegnato 9 aprile 1948, David Ben Gurion, Deir Yassin, Etzel, Haganà, Irgun e Stern, Lehi, Menahem Begin, palestina, sionisti, stragi sioniste, Yitzhak Shamir
Lascia un commento
Osservazioni e critiche sul documento programmatico dell’Anpi
Osservazioni critiche sul documento programmatico per il 16° congresso nazionale dell’Anpi, prendendo spunto dal recente episodio di censura e boicottaggio in tema di sionismo a Roma. Nel documento programmatico l’ANPI rivendica la propria autonomia, di cui si dichiara orgogliosa. Siamo … Continua a leggere
Pubblicato in anpi, libri, memoria, partigiani, resistenza tradita
Contrassegnato Alan Hart, anpi, anpi roma, antisionismo, congresso anpi, Diego Siragusa, documento programmatico anpi, Giorgio Gomel, invictapalestina, Livia Rokach, Marco Ramazzotti Stockel, Nando Tagliacozzo, notav anpi, palestina, smuraglia
Lascia un commento