Archivi tag: giovanni pesce

La GAP, di Dario Fo e Fiorenzo Carpi

Una canzone di Dario Fo e Fiorenzo Carpi del 1977, dallo spettacolo “Vorrei morire stasera se dovessi pensare che non è servito a niente”. Interpretata da Alessio Lega il 1° agosto 2010 in un fuoriprogramma a Luni (MS); dedicata alla … Continua a leggere

Pubblicato in fascismo, memoria, partigiani, resistenza tradita, video | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Giovanni Pesce risponde a D’Alema

L’uccisione di Mussolini da parte dei partigiani? “Un processo, come a Norimberga, sarebbe stato più giusto”. Questa dichiarazione di Massimo D’Alema compare nel libro di Bruno Vespa “Vincitori e Vinti” uscito nel 2005. A questa infausta dichiarazione rispose Giovanni Pesce, … Continua a leggere

Pubblicato in articoli giornale, clnai, criminali di guerra, fascismo, memoria, partigiani, resistenza tradita | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

L’ultima battaglia di Dante Di Nanni

Il 18 maggio del 1944, a Torino, in una via di Borgo San Paolo, moriva il gappista Dante Di Nanni. Questo è il racconto del suo compagno e amico Giovanni Pesce tratto da un articolo comparso sulla stampa clandestina il … Continua a leggere

Pubblicato in articoli giornale, memoria, partigiani, video | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

I Gruppi di Azione Patriottica (GAP)

I Gruppi d’Azione Patriottica (GAP) rappresentarono una delle organizzazioni più caratteristiche della lotta armata antifascista e antinazista condotta dal Partito Comunista Italiano. I GAP furono formati, con compiti specifici di sabotaggio e azioni armate, alla fine del settembre 1943 dopo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento