Archivi tag: gap

“Guerriglia partigiana a Roma 1943-44” di Davide Conti

Davide Conti è un giovane storico, ma al contempo già conosciuto e stimato scrittore. Tra il 2008 e il 2009 è stato collaboratore ausiliario del consulente tecnico della Procura della Repubblica di Brescia, Aldo Giannuli, nell’ambito dell’inchiesta sulla strage del … Continua a leggere

Pubblicato in articoli giornale, fascismo, libri, memoria, partigiani | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

La GAP, di Dario Fo e Fiorenzo Carpi

Una canzone di Dario Fo e Fiorenzo Carpi del 1977, dallo spettacolo “Vorrei morire stasera se dovessi pensare che non è servito a niente”. Interpretata da Alessio Lega il 1° agosto 2010 in un fuoriprogramma a Luni (MS); dedicata alla … Continua a leggere

Pubblicato in fascismo, memoria, partigiani, resistenza tradita, video | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

I Gruppi di Azione Patriottica (GAP)

I Gruppi d’Azione Patriottica (GAP) rappresentarono una delle organizzazioni più caratteristiche della lotta armata antifascista e antinazista condotta dal Partito Comunista Italiano. I GAP furono formati, con compiti specifici di sabotaggio e azioni armate, alla fine del settembre 1943 dopo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento