-
Articoli recenti
Archivi
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- novembre 2014
- gennaio 2014
- ottobre 2013
- agosto 2013
Categorie
Meta
Classifica Articoli e Pagine
- 17 maggio 1944: nascita della Brigata Garibaldina "Ateo Garemi"
- L'armata s'agapò: repressione e censura nell'Italia del dopoguerra
- L'insurrezione partigiana di Santa Libera (20 agosto 1946)
- Così fu condotto l’attacco in via Rasella
- Il reparto - confino dell'Officina Stella Rossa a Torino
- Monika Ertl, la guerrigliera "Imilla"
- I nuovi partigiani
- L'A.N.P.I. contro la repressione: solidarietà a militanti no tav e studenti antifascisti
- Parole
- L'eccidio di Pozzo di Becca
aprile: 2017 L M M G V S D « Mar 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Iscriviti al blog tramite e-mail
Archivi tag: eccidio schio
Malga Zonta 2016: l’antifascismo non è mai una ricorrenza, ma costante Resistenza!
Il 10 agosto è stata definitivamente revocata la “medaglia della liberazione” conferita lo scorso aprile a Valentino Bortoloso “Teppa” e ad altrettanti partigiani/e vicentini/e che parteciparono alla lotta armata contro il nazi-fascismo. “Teppa”, è l’ultimo partigiano ancora vivente che ha … Continua a leggere
Pubblicato in fascismo, memoria, partigiani, resistenza tradita
Contrassegnato antifa schio, eccidio schio, malga zonta, teppa, valentino bortoloso teppa, valter orsi
Lascia un commento
Eccidio di Schio: richiesta di grazia
Tenendo conto del contributo dei nostri Partigiani, che dal Po al Brennero in gran numero sacrificarono la loro vita, aiutando le Armate Alleate, nella lotta nazifascista, pur deplorando l’atto illegale di Schio, ma ricordando i nostri Martiri di Mira, Mirano, … Continua a leggere
Pubblicato in anpi, fascismo, memoria, partigiani, resistenza tradita
Contrassegnato Antonio Fochesato, cln mira, domanda grazia, eccidio schio, Renzo Franceschini, Valentino Bortoloso
Lascia un commento
Igino Piva “Romero”
L’omaggio di Ugo De Grandis alla memoria di un grande rivoluzionario nel 35° anniversario della sua scomparsa. “Ardito rosso” a Schio, rivoluzionario in Argentina, miliziano internazionale in Spagna, comandante partigiano nel Vicentino e in Val d’Ossola, esule antifascista in Jugoslavia … Continua a leggere
Pubblicato in guerra civile spagnola, memoria, partigiani, resistenza tradita
Contrassegnato eccidio schio, igino piva, igino piva romero, ugo de grandis
Lascia un commento
Una lettera di parte
Succedeva 2 anni fa: all’Università di Verona viene tenuto un convegno dal titolo “Il trauma culturale tra storia e memoria – Guerra civile, Resistenza e resa dei conti”. Il titolo è quello che è, viene accostato ancora il tema caro … Continua a leggere
Pubblicato in articoli giornale, memoria, partigiani
Contrassegnato convegno universita verona 24 ottobre, documento pacificazione schio, eccidio schio, matilde sella, resistenza tradita, ugo de grandis
Lascia un commento
Sulle persecuzioni nel dopoguerra ai partigiani comunisti
“L’epurazione è mancata. Si era detto che si doveva colpire in alto e non in basso, ma nella pratica non si è colpito nè in alto nè in basso. E allora vediamo ora che questa amnistia raggiunge lo scopo contrario … Continua a leggere
Il cosiddetto eccidio di Schio
Questi gli antefatti del cosiddetto eccidio di Schio avvenuto nelle giornate tra il 6 e il 7 luglio 1945 raccontati dallo storico Ugo De Grandis: “A metà aprile, un paio di settimane prima della liberazione, il partigiano Giacomo Bogotto, tornato … Continua a leggere
Pubblicato in anpi, articoli giornale, criminali di guerra, fascismo, memoria, partigiani, resistenza tradita
Contrassegnato anpi schio, documento pacificazione schio, eccidio schio, fascisti schio, Schio, Vicenza
1 commento