-
Articoli recenti
Archivi
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- novembre 2014
- gennaio 2014
- ottobre 2013
- agosto 2013
Categorie
Meta
Classifica Articoli e Pagine
- 17 maggio 1944: nascita della Brigata Garibaldina "Ateo Garemi"
- L'armata s'agapò: repressione e censura nell'Italia del dopoguerra
- L'insurrezione partigiana di Santa Libera (20 agosto 1946)
- Così fu condotto l’attacco in via Rasella
- Il reparto - confino dell'Officina Stella Rossa a Torino
- Monika Ertl, la guerrigliera "Imilla"
- I nuovi partigiani
- L'A.N.P.I. contro la repressione: solidarietà a militanti no tav e studenti antifascisti
- Parole
- L'eccidio di Pozzo di Becca
aprile: 2017 L M M G V S D « Mar 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Iscriviti al blog tramite e-mail
Archivi tag: catia costanzo boschieri
Dalla storia della Resistenza alla difesa della Costituzione
Il giorno 5 maggio 2016 a Caerano S. Marco si è tenuta la conferenza “Dalla storia della Resistenza alla difesa della Costituzione”, che ha visto come relatore il Prof. Angelo D’Orsi, con l’introduzione della presidente dell’Anpi di Montebelluna Catia Costanzo … Continua a leggere
Pubblicato in anpi, fascismo, memoria, partigiani, registrazioni audio, resistenza tradita
Contrassegnato Angelo D'Orsi, Anpi di Montebelluna, catia costanzo boschieri, conferenza caerano marco
Lascia un commento
Abbiamo sognato insieme primavera
26 aprile 2015: spettacolo di musica e parole sulla Resistenza con il Gruppo Interpretativo “Poèsica” (Gianfranco Tomio chitarra acustica, Sergio Balestra voce narrante e percussioni, Morena Roat voce solista) e voci narranti della Rete degli Studenti Medi, presso la Sala … Continua a leggere
Pubblicato in memoria, partigiani, video
Contrassegnato abbiamo sognato insieme primavera, arten, catia costanzo boschieri, gianfranco tomio, morena roat, poesica, rastrellamento grappa, rete studenti medi feltre, sergio balestra
Lascia un commento
“La pietra di Arten”
L’inaugurazione della mostra evento “La pietra di Arten” sul rastrellamento del Grappa a cura di Catia Costanzo Boschieri. Una storia di Resistenza per immagini, documenti, oggetti e parole. Sono intervenuti il sindaco di Fonzaso, il Presidente Provinciale dell’Anpi di Belluno … Continua a leggere
Pubblicato in memoria, partigiani, resistenza tradita, video
Contrassegnato antonio boschieri d'artagnan, boia feltre, bolzonella, catia costanzo boschieri, massacro grappa, mostra arten, pietra arten, ss italiane
Lascia un commento
La pietra di Arten
Il massacro nazista del monte Grappa colpì per una settimana, dal 21 settembre 1944, le località nella zona del massiccio, a cavallo fra le province di Belluno, Vicenza e Treviso. Non fu un’operazione di guerra, perché nazisti (comprese le milizie … Continua a leggere
Pubblicato in memoria, partigiani, resistenza tradita, video
Contrassegnato 21 settembre 1944, antonio boschieri d'artagnan, brigata matteotti grappa, catia costanzo boschieri, massacro grappa, pietra di arten
Lascia un commento
Il rastrellamento del Monte Grappa
Nei giorni 28 e 29 marzo, rispettivamente a Concordia Sagittaria (VE) e a Portogruaro (VE), Catia Costanzo Boschieri presenterà “Il rastrellamento del Monte Grappa – Antonio Boschieri il comandante ‘D’Artagnan’ – Una storia di Resistenza per immagini, oggetti, documenti e … Continua a leggere
Pubblicato in memoria, partigiani, resistenza tradita
Contrassegnato antonio boschieri, bolzonella, brigata matteotti, catia costanzo boschieri, comandante d'artagnan, rastrellamento grappa, resistenza tradita, teresa boschieri
4 commenti