Archivi tag: barricate parma

Quando la bandiera rossa sventolò su Montecitorio

Era il primo Maggio 1924, Mussolini aveva appena soppresso la Festa dei lavoratori, quando Guido Picelli riuscì a mettere sul pennone del Parlamento la bandiera rossa. All’eroe delle barricate di Parma, al Che Guevara italiano, nell’ottantesimo anniversario della sua scomparsa … Continua a leggere

Pubblicato in articoli giornale, fascismo, memoria, partigiani | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Assassinare, incendiare, bastonare non vuol dire aver vinto

Il mese di ottobre del 1922 fu cruciale per il destino dell’Italia. Novant’anni fa, per portare a compimento il progetto della presa del potere violenta con la complicità di vasti settori della politica, della macchina statale e dei poteri occulti, … Continua a leggere

Pubblicato in articoli giornale, guerra civile spagnola, memoria, resistenza tradita | Contrassegnato , , , | 1 commento

Guido Picelli, ribelle scomodo

Guido Picelli, un ribelle scomodo, intervista a Giancarlo Bocchi, di Olivier Favier. È una storia da riscoprire, quella della resistenza italiana al fascismo iniziata fin dagli anni del squadrismo ad opera di protagonisti politicamente coraggiosi e tenaci. Spesso cresciuta o … Continua a leggere

Pubblicato in articoli giornale, guerra civile spagnola, memoria, partigiani, resistenza tradita, video | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti