Materiali

Il discorso di Pietro Secchia al Senato il 28 ottobre 1949: la Resistenza accusa

Il carteggio (2012) tra Lilio Giannecchini, comandante partigiano epurato dall’Anpi, e la commissione di epurazione (Commissione Istruttoria Nazionale di Garanzia) presieduta da Floriana Rizzetto. Lilio Giannecchini

L’invito ai  dirigenti periferici Anpi per “adottare le misure necessarie” nei confronti degli iscritti Anpi che avevano dato la loro adesione alla manifestazione “La Via Maestra” a Roma il 12 ottobre 2013. Anpi

Il documento del Coordinamento Antifascista Antirazzista Aretino CAAT sulla sconcertante istituzione della Fondazione R.S.I. – Istituto Storico, che ha sede nel comune di Terranuova Bracciolini. Dossier CAAT

Il discorso di Annamaria Crosio (Presidente dell’Anpi di Casale)alla celebrazione del 67° anniversario dell’eccidio della banda Tom (2012). Banda Tom

A Verona tutta l’erba è uno (s)fascio, dossier imperdibile sulla realtà fascio-leghista veronese, redatto nel 2014 dall’Assemblea 25 Ottobre. Dossier

L’intervento di Ugo De Grandis al convegno di Bassano dell’1 febbraio 2014 su “Malga Silvagno, il giorno nero della Resistenza altovicentina”. Ugo De Grandis

Il testo del D.P. 22 giugno 1946 “amnistia Togliatti

La storia di Pietro Secchia scritta da Miriam Mafai: http://www.bibliotecamarxista.org/autori/miriam%20mafai.htm

La pubblicazione “Eroi della Val Leogra”, pubblicata nel 2005, riedizione dell’originale uscita nel 1946: