-
Articoli recenti
Archivi
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- novembre 2014
- gennaio 2014
- ottobre 2013
- agosto 2013
Categorie
Meta
Classifica Articoli e Pagine
- 17 maggio 1944: nascita della Brigata Garibaldina "Ateo Garemi"
- L'armata s'agapò: repressione e censura nell'Italia del dopoguerra
- L'insurrezione partigiana di Santa Libera (20 agosto 1946)
- Così fu condotto l’attacco in via Rasella
- Il reparto - confino dell'Officina Stella Rossa a Torino
- Monika Ertl, la guerrigliera "Imilla"
- I nuovi partigiani
- L'A.N.P.I. contro la repressione: solidarietà a militanti no tav e studenti antifascisti
- Parole
- L'eccidio di Pozzo di Becca
aprile: 2017 L M M G V S D « Mar 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Iscriviti al blog tramite e-mail
Archivi categoria: resistenza tradita
La galassia nera su Facebook
Si parla molto del dilagare del fascismo sui social network, ce n’è per tutti i gusti: dalla nostalgia per il ventennio, veicolata tramite improbabili collezioni di meriti della dittatura, fino ai molti modi in cui il fascismo di un tempo … Continua a leggere
Pubblicato in anpi, articoli giornale, fascismo, resistenza tradita
Contrassegnato Alleanza Calabrese, Avanguardia Nazionale, Azione Dannunziana, Azione Frontale, Azione Identitaria, Azione., Casaggì, CasaPound Italia, Comunità militanti, Destra Sociale, Difesa Sociale, Fiamma Nazionale, Forza Nuova, Fronte Nazionale, Fronte Patriottico, Generazione Identitaria, lealta azione, Movimento Fascismo e Libertà, Movimento Idea Sociale, Movimento Italia Sociale, Movimento Patria Nostra, Movimento Patria Sociale, Movimento Sociale Fiamma Tricolore, Movimento Sociale Italiano – Destra Nazionale, Movimento Sovranità e Difesa Sociale, Nuovo Ordine Nazionale, Progetto Nazionale, Unione per il Socialismo Nazionale – R.S.I
Lascia un commento
Camillo Berneri, martire anarchico
Fin dall’inizio della guerra civile spagnola il contrasto delle forze antifasciste europee che andavano sperimentando sul quel campo di battaglia la loro incapacità di unirsi per prevenire l’aggressione ormai incombente, condizionò ed esasperò gli animi delle forze politiche in campo … Continua a leggere
Pubblicato in anarchia, articoli giornale, fascismo, memoria, resistenza tradita
Contrassegnato Acracia di Lerida, Batalla, Camillo Berneri, Carlo Roncoli, Carlo Rosselli, Carrenò, Colonna de Hierro, Colonna Francisco Ascaso, El Amigo del Pueblo, Eleuterio Ruig, Fabrizio Montanari, Federica Montseny, Frinovski, Jaime Balins, José Peirats, L’Adunata dei Refrattari, Los Amigos de Durruti, Lubianka, Mario Angeloni, Pablo Ruiz, Palmiro Togliatti, Rodrigo Sala, Roldan Cortada, Sloutzki, Solidaridad Obrera, Vladimir Antonov Ovscenko, Walter G. Krivitsky, Yagoda
Lascia un commento
Guerra di Liberazione, e basta!
Come ricorda in questo video il Partigiano Nino De Marchi “Rolando” classe 1920, della Divisione Garibaldi “Nino Nannetti”, non c’è stata una guerra civile nei 20 mesi da settembre ’43 ad aprile ’45. Ce lo ricordava anche il Partigiano “Furia” Gianni Giannoccolo nel suo … Continua a leggere
Rue de Maquisards
Avrò avuto tredici anni, quando sentii per la prima volta “The Partisan” di Leonard Cohen. E fu per caso, perché ero andato nel negozio di dischi per comprare “Suzanne”, che avevo sentito per radio, e che poi un amico avrebbe … Continua a leggere
Pubblicato in articoli giornale, memoria, partigiani, resistenza tradita, video
Contrassegnato Garda, Leonard Cohen, Maquisards, Nunatak, Rue des Maquisards, The Partisan, Venaus
Lascia un commento
Lettera agli ex iscritti al Pci folgorati dal renzismo
Caro ex iscritto al Pci, leggimi pure (anzi, me lo auguro) se sei tra coloro che oggi vedono nel Pd una pur lontana parentela con quel grande partito. Non siete tantissimi ma ci siete, alcuni vivacchiano sconsolati, altri propugnano il … Continua a leggere
Pubblicato in anpi, articoli giornale, costituzione, memoria, resistenza tradita
Contrassegnato anpi, costituzione, modifica costituzione, no referendum, partito comunista, partito democratico, renzi, renzismo, resistenza, resistenza tradita, Vindice Lecis
Lascia un commento
La manipolazione della foto di Dane e gli storici
La foto usata nella locandina ritrae la fucilazione di cinque ostaggi sloveni da parte delle truppe italiane durante l’occupazione italiana della Slovenia (1941-1943). Si sa anche il giorno in cui la foto fu scattata, il 31 luglio 1942, e addirittura … Continua a leggere
Pubblicato in fascismo, jugoslavia criminali guerra, memoria, partigiani, resistenza tradita
Contrassegnato 31 luglio 1942, Edvard Škerbec, Feliks Žnidaršič, foto dane, Franc Škerbec, Franc Žnidaršič, Janez Kranjc, manipolazione dane
Lascia un commento
La GAP, di Dario Fo e Fiorenzo Carpi
Una canzone di Dario Fo e Fiorenzo Carpi del 1977, dallo spettacolo “Vorrei morire stasera se dovessi pensare che non è servito a niente”. Interpretata da Alessio Lega il 1° agosto 2010 in un fuoriprogramma a Luni (MS); dedicata alla … Continua a leggere
Pubblicato in fascismo, memoria, partigiani, resistenza tradita, video
Contrassegnato alessio lega, dario fo, fiorenzo carpi, gap, giovanni pesce, resistenza tradita
Lascia un commento
Le ragioni del NO
Il testo dell’intervento effettuato da Gianluigi Placella, Presidente della Sezione Anpi 7 Martiri di Venezia, in occasione del dibattito “Le ragioni del No: oltre gli slogan”, organizzato sabato 1 ottobre dal Comitato metropolitano per il No in Piazzetta Pellicani a … Continua a leggere
Pubblicato in anpi, costituzione, memoria, partigiani, resistenza tradita
Contrassegnato anpi 7 martiri, comitato no venezia, difesa costituzione, gianluigi placella, no referendum
Lascia un commento
Repressione in Val di Susa
Una lettera da casa di Nicoletta Dosio, pubblichiamo: Sono arrivati, all’alba, con la notifica dei domiciliari. Il latrare di Argo al cancello, la mia casa nel disordine del primo mattino, il tuffo al cuore inevitabile anche quando sei preparata e … Continua a leggere
Pubblicato in articoli giornale, resistenza tradita
Contrassegnato arresti domiciliari dosio, nicoletta dosio, notav, valle susa
Lascia un commento
Il coraggio di dire no
Ho cercato una fotografia che ogni volta la vedo mi provoca dolore, e mi fa piangere… Tutto dopo aver visto la signorina Boschi che in televisione (visto poi che in televisione ci van solo loro del sì per la deforma … Continua a leggere
Pubblicato in anpi, articoli giornale, costituzione, criminali di guerra, fascismo, memoria, partigiani, resistenza tradita
Contrassegnato boschi, eccidio casalecchio reno, ivano tajetti, riforma costituzionale, voto no
Lascia un commento