Archivi categoria: libri

Guerra di Liberazione, e basta!

Come ricorda in questo video il Partigiano Nino De Marchi “Rolando” classe 1920, della Divisione Garibaldi “Nino Nannetti”, non c’è stata una guerra civile nei 20 mesi da settembre ’43 ad aprile ’45. Ce lo ricordava anche il Partigiano “Furia” Gianni Giannoccolo nel suo … Continua a leggere

Pubblicato in fascismo, libri, memoria, partigiani, resistenza tradita | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Prospero Gallinari: Un contadino nella metropoli, ricordi di un militante delle Brigate Rosse

La prefazione di Erri De Luca: Caro Prospero, ho letto volentieri la tua storia perché tu sei una persona da ascoltare. Un libro è bello per questo, perché c’è un racconto che nessuno interrompe. L’ho seguito di filato nel volo … Continua a leggere

Pubblicato in libri, memoria | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

“Guerriglia partigiana a Roma 1943-44” di Davide Conti

Davide Conti è un giovane storico, ma al contempo già conosciuto e stimato scrittore. Tra il 2008 e il 2009 è stato collaboratore ausiliario del consulente tecnico della Procura della Repubblica di Brescia, Aldo Giannuli, nell’ambito dell’inchiesta sulla strage del … Continua a leggere

Pubblicato in articoli giornale, fascismo, libri, memoria, partigiani | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

15 ottobre 1944: strage di Villamarzana

“Ricordo che alla sera si sentivano da lontano solo le loro voci che cantavano a squarciagola: ‘Con il sangue dei partigiani ci laverem le mani’. E così è stato”. Nazzarena Boaretto, il 15 ottobre 1944, aveva appena compiuto 16 anni, … Continua a leggere

Pubblicato in fascismo, libri, memoria, partigiani | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Mario Bernardo “Girare con Pasolini”

  È fresco di stampa il bel libro, edito da Sedizioni (Mergozzo, Piemonte), Girare con Pasolini. Ne è autore il cineasta, fotografo e docente Mario Bernardo, che con memoria ancora lucidissima ripercorre l’esperienza maturata al fianco di Pasolini durante le … Continua a leggere

Pubblicato in libri, memoria, partigiani | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Sergio Dal Farra, un bellunese in Patagonia

Morire per una 24 ore piena di libertà. La militanza nell’Erp, Esercito rivoluzionario del popolo, di Sergio Dal Farra nell’Argentina dei militari degli anni ’70. La Plata (Argentina) metà degli anni ’70. Un giovane alto, robusto di corporatura, con baffi … Continua a leggere

Pubblicato in articoli giornale, libri, memoria | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Donbass, i neri fili della memoria rimossa

Sono sempre stato convinto, condividendo in questo le idee di autorevoli storici come Le Goff, Braudel, ecc., che la falsificazione e mistificazione della Storia sia stata e sia uno degli strumenti essenziali per la realizzazione delle fondamenta di qualsiasi progetto … Continua a leggere

Pubblicato in articoli giornale, fascismo, libri, memoria | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Il fondo archivistico Francesco Moranino

Sabato 18 giugno alle ore 17, presso la sede dell’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia, in via D’Adda 6, a Varallo (Vercelli), nel giorno del 45mo anniversario della scomparsa … Continua a leggere

Pubblicato in fascismo, libri, memoria, partigiani, resistenza tradita | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Spunta una nuova foto del leggendario Freccia

La conferma allo studioso De Grandis arriva dall’Inghilterra: è proprio il leggendario “Freccia”, il terzo uomo in alto da destra nella foto di partigiani che oggi pubblichiamo e su cui erano sorti dei dubbi, ora fugati da Oltremanica. Dopo una lunga … Continua a leggere

Pubblicato in articoli giornale, libri, memoria, partigiani | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Residori e gli “storici dilettanti”

Da qualche giorno ho acquistato ed esaminato un libro da poco uscito: “L’ultima valle”, che vede come autrice la studiosa vicentina Sonia Residori e che si occupa della Resistenza in Val d’Astico. Per motivi che in seguito risulteranno più chiari … Continua a leggere

Pubblicato in articoli giornale, libri, partigiani | Contrassegnato , , , , | 2 commenti