-
Articoli recenti
Archivi
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- novembre 2014
- gennaio 2014
- ottobre 2013
- agosto 2013
Categorie
Meta
Classifica Articoli e Pagine
- 17 maggio 1944: nascita della Brigata Garibaldina "Ateo Garemi"
- L'armata s'agapò: repressione e censura nell'Italia del dopoguerra
- L'insurrezione partigiana di Santa Libera (20 agosto 1946)
- Così fu condotto l’attacco in via Rasella
- Il reparto - confino dell'Officina Stella Rossa a Torino
- Monika Ertl, la guerrigliera "Imilla"
- I nuovi partigiani
- L'A.N.P.I. contro la repressione: solidarietà a militanti no tav e studenti antifascisti
- Parole
- L'eccidio di Pozzo di Becca
Iscriviti al blog tramite e-mail
Archivi del mese: agosto 2016
Il coraggio di dire no
Ho cercato una fotografia che ogni volta la vedo mi provoca dolore, e mi fa piangere… Tutto dopo aver visto la signorina Boschi che in televisione (visto poi che in televisione ci van solo loro del sì per la deforma … Continua a leggere
Pubblicato in anpi, articoli giornale, costituzione, criminali di guerra, fascismo, memoria, partigiani, resistenza tradita
Contrassegnato boschi, eccidio casalecchio reno, ivano tajetti, riforma costituzionale, voto no
Lascia un commento
Malga Zonta 2016: l’antifascismo non è mai una ricorrenza, ma costante Resistenza!
Il 10 agosto è stata definitivamente revocata la “medaglia della liberazione” conferita lo scorso aprile a Valentino Bortoloso “Teppa” e ad altrettanti partigiani/e vicentini/e che parteciparono alla lotta armata contro il nazi-fascismo. “Teppa”, è l’ultimo partigiano ancora vivente che ha … Continua a leggere
Pubblicato in fascismo, memoria, partigiani, resistenza tradita
Contrassegnato antifa schio, eccidio schio, malga zonta, teppa, valentino bortoloso teppa, valter orsi
Lascia un commento
Mario Bernardo “Girare con Pasolini”
È fresco di stampa il bel libro, edito da Sedizioni (Mergozzo, Piemonte), Girare con Pasolini. Ne è autore il cineasta, fotografo e docente Mario Bernardo, che con memoria ancora lucidissima ripercorre l’esperienza maturata al fianco di Pasolini durante le … Continua a leggere
Pubblicato in libri, memoria, partigiani
Contrassegnato girare con pasolini, mario bernardo, partigiano radiosa aurora, pasolini, radiosa aurora, uccellacci e uccellini
Lascia un commento
Lettera di Bilal Kayed dal carcere al 48 ° giorno di sciopero: “le vostre lotte mi danno più determinazione per la vittoria”
Il prigioniero palestinese Bilal Kayed, nel suo giorno 48 ° di sciopero della fame, oggi, dall’interno del Barzilai Hospital dov’è ammanettato mano e piede al suo letto, ha scritto la lettera che segue. Kayed ha 34 anni e ha iniziato … Continua a leggere
Pubblicato in articoli giornale, palestina, sionismo
Contrassegnato Bilal Kayed, FPLP, palestinesi carcerati, terrorismo sionista
Lascia un commento