Archivi del mese: agosto 2016

Il coraggio di dire no

Ho cercato una fotografia che ogni volta la vedo mi provoca dolore, e mi fa piangere… Tutto dopo aver visto la signorina Boschi che in televisione (visto poi che in televisione ci van solo loro del sì per la deforma … Continua a leggere

Pubblicato in anpi, articoli giornale, costituzione, criminali di guerra, fascismo, memoria, partigiani, resistenza tradita | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Malga Zonta 2016: l’antifascismo non è mai una ricorrenza, ma costante Resistenza!

Il 10 agosto è stata definitivamente revocata la “medaglia della liberazione” conferita lo scorso aprile a Valentino Bortoloso “Teppa” e ad altrettanti partigiani/e vicentini/e che parteciparono alla lotta armata contro il nazi-fascismo. “Teppa”, è l’ultimo partigiano ancora vivente che ha … Continua a leggere

Pubblicato in fascismo, memoria, partigiani, resistenza tradita | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Mario Bernardo “Girare con Pasolini”

  È fresco di stampa il bel libro, edito da Sedizioni (Mergozzo, Piemonte), Girare con Pasolini. Ne è autore il cineasta, fotografo e docente Mario Bernardo, che con memoria ancora lucidissima ripercorre l’esperienza maturata al fianco di Pasolini durante le … Continua a leggere

Pubblicato in libri, memoria, partigiani | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Lettera di Bilal Kayed dal carcere al 48 ° giorno di sciopero: “le vostre lotte mi danno più determinazione per la vittoria”

Il prigioniero palestinese Bilal Kayed, nel suo giorno 48 ° di sciopero della fame, oggi, dall’interno del Barzilai Hospital dov’è ammanettato mano e piede al suo letto, ha scritto la lettera che segue. Kayed ha 34 anni e ha iniziato … Continua a leggere

Pubblicato in articoli giornale, palestina, sionismo | Contrassegnato , , , | Lascia un commento