Archivi del mese: maggio 2016

Giorgio Albertazzi, repubblichino fascista della Tagliamento

Sestino è un paesino toscano dove, il 28 luglio del 1944, il giovane partigiano Ferruccio Manini viene fucilato da un plotone di esecuzione comandato da Giorgio Albertazzi che poi gli spara un colpo alla nuca. “Io Albertazzi in camicia nera l’ho … Continua a leggere

Pubblicato in articoli giornale, criminali di guerra, fascismo, memoria, repubblichini | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Gli alpini della Monterosa

Nei raduni degli alpini sfilano ogni anno i vari reparti con le rispettive bandiere e, insieme alle penne nere che fecero la Resistenza, sfilano dal 2001 anche i reduci della Monterosa, protagonista della repressione antipartigiana in Garfagnana, sulle Alpi occidentali … Continua a leggere

Pubblicato in criminali di guerra, fascismo, memoria, partigiani, repubblichini, resistenza tradita | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

Repubblichini

Repubblichini – Se ne stanno in città, preferibilmente al sicuro, con le scarpe lustre, il ciuffo fuori del berretto. Quando vengono in rastrellamento, si fanno precedere dai tedeschi. Quando le buscano, i tedeschi li tolgono dai guai. Ci sono vari … Continua a leggere

Pubblicato in criminali di guerra, fascismo, memoria, repubblichini | Contrassegnato , | Lascia un commento

Il cosiddetto “esercito” dei repubblichini

Il saggista Mario Cervi scrisse che “gli aderenti alla Repubblica di Salò si sono sempre lamentati del termine repubblichini con cui capita di designarli. Eppure quel termine ci sembra accettabile, ed efficacemente riassuntivo. Ci sembra tale, anzitutto, perché il dire … Continua a leggere

Pubblicato in criminali di guerra, fascismo, memoria | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

15 maggio 1948, Nakba, la catastrofe

Ogni 15 maggio il popolo palestinese e tutti i suoi sostenitori nel mondo commemorano la Nakba, la catastrofe. Questo termine è l’appellativo che i palestinesi danno al 15 maggio del 1948, data in cui l’esercito sionista ha invaso i territori … Continua a leggere

Pubblicato in memoria, palestina, sionismo, video | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Le radici della questione palestinese

In questo video c’è  l’ interessantissimo “racconto” che spiega “Le radici della questione palestinese e la sua continuità nelle vicende della regione”. Il video è stato girato all’Università di Torino durante il convegno “Dal califfato al califfato. Il Medio Oriente dal … Continua a leggere

Pubblicato in palestina, sionismo | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Umberto Lorenzoni, nome di battaglia “Eros”

Questa è la parte conclusiva del discorso pronunciato in Cansiglio il 13 settembre del 2015 dal Partigiano Combattente Umberto Lorenzoni “Eros”. Un discorso più volte disturbato e interrotto dalle truppe cammellate di Renzi (sindaci, assessori e senatrici) che non avrebbero … Continua a leggere

Pubblicato in anpi, partigiani, resistenza tradita, video | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Viaggio nelle nuove #foibe, 3b | Ritorno dal Bus de la Lum in compagnia della Xª Mas

[Dopo il viaggio d’andata al Bus de la Lum, quello di ritorno conclude la nostra miniserie di tre puntate sulle “nuove foibe” e i falsi storici, le allucinazioni e le mitomanie […] Sorgente: Viaggio nelle nuove #foibe, 3b | Ritorno dal Bus … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Dalla storia della Resistenza alla difesa della Costituzione

Il giorno 5 maggio 2016 a Caerano S. Marco si è tenuta la conferenza “Dalla storia della Resistenza alla difesa della Costituzione”, che ha visto come relatore il Prof. Angelo D’Orsi, con l’introduzione della presidente dell’Anpi di Montebelluna Catia Costanzo … Continua a leggere

Pubblicato in anpi, fascismo, memoria, partigiani, registrazioni audio, resistenza tradita | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Le nuove #foibe, 3a puntata | Viaggio d’andata al Bus de la Lum

Dalla foibe “pro loco” alla foibologia nazionale. Come un milieu di paragnosti, «angelologi» e  uditori di «sussurri» dall’Aldilà ha avviato una narrazione poi divenuta legge […] Sorgente: Le nuove #foibe, 3a puntata | Viaggio d’andata al Bus de la Lum

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento