Archivi del mese: ottobre 2015

Pietro Tresso “Blasco”, rivoluzionario scledense

“E’ proprio perché siamo ancora giovani che ci ritroviamo fuori dalle diverse chiese. Se noi fossimo diventati vecchi avremmo ascoltato la voce dell’esperienza, saremmo diventati saggi, saremmo ricorsi come tanti altri alla menzogna, alla doppiezza e alla reverenza verso i … Continua a leggere

Pubblicato in articoli giornale, memoria, partigiani, resistenza tradita | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

25 ottobre: Commemorazione di Pietro Barbieri “Battaglia”

Pietro Barbieri “Battaglia” era tornato dalla Francia con un occhio di meno, bruciato da uno schizzo di calce che lo aveva raggiunto mentre stava sotto a una impalcatura. Colpito da questa grave invalidità, adulto e con famiglia, Pietro avrebbe potuto … Continua a leggere

Pubblicato in libri, memoria, partigiani, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Danilo De Marco – Partigiani di un’altra Europa

Il 25 ottobre prossimo si inaugurerà a Trieste, presso il palazzo Gopcevich, la mostra di Danilo De Marco “Partigiani di un’altra Europa”. Per chi non conoscesse il lavoro di Danilo (“il fotografo dei partigiani”) quello che segue è un suo … Continua a leggere

Pubblicato in memoria, partigiani | Contrassegnato , , , , | 1 commento

15 ottobre 2015: strage di Villamarzana

Il contesto Il 4 giugno 1944 Roma viene liberata dal generale Harold Alexander, Comandante Supremo Alleato delle Forze nel Mediterraneo Centrale. Prossimo obiettivo: il raggiungimento della valpadana nel mese di agosto. La successiva scelta da parte degli Alleati di organizzare … Continua a leggere

Pubblicato in criminali di guerra, memoria, partigiani, resistenza tradita | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Memoria da allevamento

A Lety, nella Boemia meridionale, sorgeva durante la Seconda guerra mondiale un campo di concentramento per Rom e Sinti, di transito per i campi di sterminio di Auschwitz. Ora in quel luogo è stata costruita una mega-porcilaia. Contro la vergogna … Continua a leggere

Pubblicato in articoli giornale, memoria | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Claudia Cernigoi: la commemorazione di Pinko Tomažič e dei suoi compagni

A Fontane Chiesa Vecchia, frazione di Villorba vicino a Treviso è stato inaugurato il 25 aprile 2014 il monumento dedicato alla memoria dei cinque patrioti sloveni Pinko Tomažič, Ivan Vadnal, Viktor Bobek, Simon Kos e Ivan Ivančič, condannati a morte per … Continua a leggere

Pubblicato in memoria, partigiani | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

L’avvocato Leonida Casali e la difesa dei partigiani emiliani

Il contesto storico Il 25 aprile 1945 l’Italia veniva liberata. Era un’Italia che aveva visto l’occupazione del proprio territorio e subito la violenza e l’efferatezza delle truppe naziste, nonché era un’Italia che doveva fare i conti con i collaborazionisti interni … Continua a leggere

Pubblicato in articoli giornale, memoria, partigiani, resistenza tradita | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento