-
Articoli recenti
Archivi
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- novembre 2014
- gennaio 2014
- ottobre 2013
- agosto 2013
Categorie
Meta
Classifica Articoli e Pagine
- 17 maggio 1944: nascita della Brigata Garibaldina "Ateo Garemi"
- L'armata s'agapò: repressione e censura nell'Italia del dopoguerra
- L'insurrezione partigiana di Santa Libera (20 agosto 1946)
- Così fu condotto l’attacco in via Rasella
- Il reparto - confino dell'Officina Stella Rossa a Torino
- Moretto, il boxeur che uccideva le SS a mani nude
- Monika Ertl, la guerrigliera "Imilla"
- I nuovi partigiani
- L'A.N.P.I. contro la repressione: solidarietà a militanti no tav e studenti antifascisti
- La Pietra di Arten. Hanno memoria le pietre, hanno memoria...
Iscriviti al blog tramite e-mail
Archivi del giorno: agosto 12, 2015
12 agosto 1944: Malga Zonta
A Malga Zonta, come alle Termopili, nell’estate del 1944 un pugno di uomini contese il passo a un intero esercito. Gian Luigi Maddalena ha ricostruito per l’antologia “La Resistenza racconta” le vicende di questa pattuglia della Garemi che, comandata da … Continua a leggere→
Pubblicato in articoli giornale, memoria, partigiani, resistenza tradita
|
Contrassegnato 12 agosto 1944, Barbieri Marcello, bruno viola marinaio, Cocco Antonio, Cortiana Romeo, Dal Maso Dino, Dal Medico Angelo, Dalla Fontana Ferdinando, De Pretto Gino, De Vicari Giocondo, Fortuna Bortolo, Gasparoni Gelsomino, Losco Angelo, malga zonta, Marcante Giuseppe, Marchet Eupremio, redenzio viola, resistenza racconta, Scortegagna Mario, Tessaro Giobatta, Viola Bruno, Zordan Domenico
|
2 commenti