Archivi del mese: giugno 2015

Medjugorje, la fabbrica delle sante illusioni

Alla fine della guerra, nel dicembre del 1995, la Bosnia era completamente distrutta, senza più attività produttive, con strade e infrastrutture in rovina e gran parte della popolazione senza lavoro. Una sola attività aveva ripreso a macinare utili a ritmi … Continua a leggere

Pubblicato in articoli giornale, criminali di guerra, jugoslavia criminali guerra | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Intervista a Ugo De Grandis

Ugo De Grandis ha recentemente dato alle stampe il suo ultimo lavoro, “Il rastrellamento di Vallortigara”, che tratta in maniera più snella, rispetto a “Vallortigara – giugno 1944”, l’argomento storico che gli sta maggiormente a cuore: il rastrellamento appunto operato … Continua a leggere

Pubblicato in articoli giornale, libri, memoria, partigiani | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Stefano Tassinari: dov’era il no faremo il sì

L’ultima volta che ti ho visto aprire gli occhi, qualche giorno fa, ti ho rivolto un sorriso e un saluto militare. Un modo ironico e serio al tempo stesso di omaggiare la tua incredibile battaglia. Quella di una vita e … Continua a leggere

Pubblicato in articoli giornale, memoria, video | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Khalida Jarrar: Lettera dal carcere

Khalida Jarrar (nota deputata palestinese, dirigente di spicco del Fronte Popolare per al Liberazione della Palestina, principale formazione della sinistra palestinese) arrestata in occasione delle irruzioni dell’esercito sionista della notte del 2 aprile a Ramallah e a Betlemme, e tuttora … Continua a leggere

Pubblicato in articoli giornale | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Padri partigiani

Padri e figli. Padri partigiani come Paolino Ranieri “Andrea”, classe 1912, scomparso nel 2010, antifascista processato dal Tribunale speciale, commissario politico della Brigata Garibaldi “Ugo Muccini”. Catturato dalle brigate nere e rinchiuso nel carcere di Sarzana per quattro mesi e, … Continua a leggere

Pubblicato in memoria, partigiani, video | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Se Zerocalcare è troppo

Zerocalcare, uno degli artisti italiani più splendenti, ha dedicato una sua opera in forma di murales a Giuseppe Prono, il più giovane partigiano della divisione Garibaldi, a Montanaro, provincia di Torino. Fucilato dai fascisti l’8 marzo 1944 nella cittadina di … Continua a leggere

Pubblicato in articoli giornale, memoria, partigiani, resistenza tradita | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento