Archivi del mese: gennaio 2014

Achille Marazza membro del CLNAI e criminale di guerra

Achille Marazza, membro del CLN Alta Italia come rappresentante della Democrazia Cristiana, che è stato citato nei due articoli precedenti, fu inserito nella lista dei criminali di guerra italiani che il governo Jugoslavo voleva che gli venissero consegnati. Questa la … Continua a leggere

Pubblicato in criminali di guerra, memoria, resistenza tradita | Contrassegnato , , , , | 1 commento

Manifesto – Proclama del 26 aprile 1945 del CLNAI

Il 26 aprile 1945 veniva emanato questo manifesto (è quello citato da Pietro Secchia nel suo intervento al Senato il 28 ottobre 1949) da parte del Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia. Tra l’altro, è detto: «Tutti i fascisti devono … Continua a leggere

Pubblicato in memoria, partigiani | Contrassegnato , , , , , , | 3 commenti

Pietro Secchia “Botte”: La Resistenza accusa (discorso al Senato del 28 ottobre 1949)

Signor Presidente, onorevoli senatori. Limiterò di proposito il mio intervento ad una sola questione, ma che ritengo decisiva per giudicare l’opera del Governo e del bilancio del Ministero dell’Interno. E’ una questione sulla quale molto già si è parlato fuori … Continua a leggere

Pubblicato in memoria, partigiani | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Gaetano Collotti, medaglia di bronzo al valore

Il fascista Gaetano Collotti, quando è appena ventiduenne, è vice commissario dell’Ispettorato di Pubblica Sicurezza di Trieste e di seguito dirigente dell’ Ispettorato Speciale di Pubblica Sicurezza per la Venezia Giulia, famigerato luogo di tortura degli antifascisti e di cui … Continua a leggere

Pubblicato in memoria | Contrassegnato , , , , , | 1 commento